Il nome Camilla è di origine latina e significa "donna che ha la testa coperta di riccioli". Questo nome ha una lunga storia alle sue spalle, risalente all'antichità romana. Camilla era infatti il nome della leggendaria regina dei Volsci, un popolo italico, che secondo la tradizione avrebbe partecipato alla battaglia del lago Regillo contro i Romani. Inoltre, Camilla era anche il nome di una delle più importanti famiglie patrizie romane.
Nel corso dei secoli, il nome Camilla è stato portato da molte donne importanti nella storia e nell'arte. Tra queste spiccano la regina consorte di Svezia, Camilla di Hannover, nata Camilla Charlotte Luisa Diana Victoria di Gran Bretagna, e l'attrice italiana Camilla Filippi.
Oggi, il nome Camilla è ancora molto diffuso in Italia e nel mondo, come dimostrano i numerosi registri civici che riportano questo nome tra i più popolari degli ultimi anni. Si tratta quindi di un nome dalla forte tradizione storica e culturale, ma al tempo stesso moderno e attuale, capace di trasmettere una solida identità di genere senza però essere troppo comune o banale.
Le statistiche mostrano che il nome Camilla Bella è stato assegnato a una sola nascita in Italia nel corso del 2022 e che finora ci sono state un totale di una nascita con questo nome in Italia.